
Vuoi sapere perché la piscina per bambini, argomento che si prende spesso sotto gamba può essere molto importante per un bimbo appena nato?
Ora voglio esprimere e scrivere una lista di motivi per cui ho trovato davvero interessante questo tipo di attività per la mia bimba. Lei è nata con una malattia infettiva, il Citomegalovirus (chiamato anche CMV), nel quale c’erano ben poche possibilità che crescesse sana e forte, ed uno dei motivi che lo ha reso possibile, oltre al contatto stretto con i propri genitori, è stato quello di praticare acquaticità fin da subito.
Ecco quali sono i benefici che hanno portato a mia figlia frequentando corsi di acquaticità nelle piscine per bambini:
- Ha permesso di sviluppare al meglio i muscoli di tutto il corpo trovando un’ampia libertà di movimento, soprattutto dopo che si sono accesi i campanelli d’allarme sulle modalità di apprendimento e di esecuzioni motorie. Ora cammina e corre come una splendida bambina.
- Tornare in un contesto di posto sicuro, come quello del grembo della mamma sin da primi mesi l’ha portata a stimolare quel senso singolare di sicurezza nelle sue azioni.
- Per via di questo rapporto sin da piccolina trova un entusiasmo allucinante ogni volta che si avvicina ad un luogo di piscina o di mare
- Inoltre è un momento in cui io (papà) e bambina troviamo una perfetta armonia per giocare e divertirci come mai ho fatto in vita mia.
- Fare amicizia in acqua con altri bambini è ancora più emozionante che andare al parchetto, perché tra di loro si sentono vicini nelle loro paure e i loro sprazzi di gioia.
- Cantare e ballare canzoncine in acqua fa acquisire una memoria più ferrea legandosi ad un momento di assoluta gioia.
Sono solo 6 i motivi che ho potuto descrivere come benefici, ma per un padre o una madre i benefici di andare e portarla in piscina a fare acquaticità nei primi anni di età non ha paragone per l’orgoglio di vederla così felice e sorridente.
Accorgimenti per le prime volte nella piscina per bambini:
Preparare il borsone ormai non più solo per te, ma per un’altra personcina che adopera le stesse tue identiche cose:
- Cuffia per te e per il tuo bimbo: se è troppo piccolo potresti fare delle prove a casa facendoti vedere con la cuffia in testa per non farlo spaventare in acqua associandolo già da subito ad un piccolo trauma.
- Accappatoi: o salviette da mare o asciugamani, importante per quando esce dall’acqua ed evitare qualche brivido di freddo
- Ciabattine: Se ancora piccolo si può anche evitare di usarle, ma se già cammina può essere utile per farlo camminare nella zona docce mentre ti lavi
- Costume: Consultarsi con l’istruttore della piscina di riferimento, perché in alcune piscine è vietato usare il pannolino acquatico e faranno usare solo costumi contenitivo, sicuro con quest’ultimo andrai sul sicuro in tutte le piscine.