Come togliere il pannolino?

Arrivati intorno ai 2 anni di vita di un bimbo, scatta nella mente dei genitori la fatidica domanda: come togliere il pannolino a mio figlio?

Sì, perché più o meno intorno ai 24 mesi è il periodo stimato ideale per togliere il pannolino. Diciamo rientra in quel percorso preparatorio che precede l’ingresso ufficiale alla Scuola Materna.

Il come togliere il pannolino è davvero soggettivo. Non esiste una regola uguale per tutti e soprattutto ognuno ha i propri tempi da rispettare.

Ci sono bambini che anche con  il pannolino dicono ugualmente alla mamma o al papà di dover fare la pipì (in questa situazione è molto più semplice ed immediato eliminare il pannolino. Basta semplicemente agire).

Ci sono, invece, bambini che sembrano proprio non volerne sapere di togliere il pannolino.

E’ solo questione di essere più o meno pronti.

Su di morale

Sicuramente i primi giorni saranno davvero difficili sia per il bimbo che per i genitori. In caso di insuccesso, infatti, il primo si sentirà “mortificato” mentre mamma e papà sentiranno di aver fallito.

Capiterà, infatti, quasi certamente, che il piccolo non riuscirà a trattenere la pipì e quindi la farà addosso. Questo avverrà ancora più frequentemente se il bambino sta giocando e quindi impegnato in una attività ben specifica.

L’importante è procedere sempre per gradi, con calma e facendo capire bene al bambino (soprattutto quello più “affezionato” alla comodità del pannolino) che sta diventando grande e il pannolino non serve più.

Il primo approccio solitamente avviene con il vasino.

Si mostra al bimbo come sia divertente e “da grande” farà la pipì comodamente seduti.

Alcune mamme preferiscono usare il riduttore da Wc, ma il principio non cambia.

keeeper Seggiolino Riduttore per WC, Funny Farm, Da 18 Mesi a 4 Anni circa, Funzione Antiscivolo, Ewa, Verde
  • Seggiolino riduttore per WC con decorazione Funny Farm per bambini in età compresa tra 18 mesi e 4 anni circa, Ottimo per imparare a usare il WC in modo pratico e sicuro
  • A misura di bambino: presa sicura e salda su tutti i WC standard grazie al sistema antiscivolo con superfici di contatto gommate, Design ergonomico con schienale alto e sedile largo, Uso igienico grazie al pratico paraschizzi
  • Materiale con decorazione di "Funny Farm" integrata, Compatibile con altri prodotti keeeper della gamma "Funny Farm", Facile pulizia con un panno o una spugna inumiditi
  • Prodotto fabbricato in Europa, Plastica resistente e di alta qualità (PP/TPE), Privo di BPA e plastificanti, Non rilascia sostanze nocive, Regge fino a un peso di 25 kg, Facile da trasportare grazie al peso ridotto
  • Contenuto: 1 Seggiolino riduttore Ewa per WC, Decorazione "Funny Farm", 18650, Dimensioni (LxPxA): 30 x 40 x 15 cm, Peso: 278 g, Colore: Verde

La frase magica è sempre la solita: “quando ti scappa la pipì mi chiami e andiamo in bagno a farla”.

Come togliere il pannolino in modo graduale?

La “tecnica” più diffusa e sicuramente più efficace è quella di abituare piano piano il proprio bambino a questo importante cambiamento. Si può decidere, ad esempio, di togliere il pannolino durante la giornata e lasciaglielo comunque indossato durante la nanna (sia di giorno che di notte).

Si può incominciare togliendolo per 2 ore e poi aumentare il periodo fino a completa abitudine.

Mai tornare indietro

Se i genitori capiscono che quello è il momento giusto per togliere il pannolino, allora si procede senza ripensamenti. Magari non si tiene tutto il giorno il bambino senza pannolino, ma è efficace abituarlo a questa assenza.

Spesso si tratta semplicemente di “una comodità” del bimbo. Se gli scappa la pipì, ad esempio, e sta giocando sa benissimo che con il pannolino può continuare a fare quello che stava facendo. Senza, invece, è costretto a correre in bagno e questo comporta così ad una interruzione.

Ovviamente parliamo sempre di bambini che riescono a manifestare bene le primarie esigenze di pipì e cacca.

Oltre al come togliere il pannolino, c’è anche la domanda: quando toglierlo?

Generalmente si inizia questa “operazione” dai due anni  ai tre anni. L’obiettivo è sempre quello di arrivare alla Scuola Materna senza pannolino.

come togliere il pannolino

Alcuni trucchi pratici per capire se è arrivato il momento di togliere il pannolino

1 – Controllate lo stato del pannolino ad ogni cambio: se vedete che a distanza di 2 ore dall’ultimo cambio, il pannolino è ancora asciutto, potrebbe significare che il bimbo ha imparato a controllare lo stimolo.

2 – Scrivete lo stato del pannolino ad ogni cambio: provate per una settimana a scrivervi su di un foglio se il pannolino era o meno bagnato. Se dopo 7 giorni vedete che erano più le volte che il pannolino si presentava asciutto, vale la pena iniziare subito la fase “eliminazione pannolino”.

3 – Il bimbo vi dici che deve fare la pipì o la cacca.

4 – Il bimbo vi chiede di cambiarlo perché il pannolino è sporco di cacca o pieno di pipì.

5 – Il bambino vi inizia a parlare del vasino o vi chiede di sedersi sul Water a fare la pipì

6 – Il bambino alla mattina appena sveglio si toglie da solo il pannolino

Questi sono piccoli, ma importanti, segnali che tuo figlio è pronto al cambiamento. Il come togliere il pannolino, quindi, è una realtà concreta.

Spiega sempre a tuo figlio quello che gli sta capitando.

Ogni azione deve essere ben spiegata e dimostrata in modo che diventi una positiva abitudine per il bambino

E’ importante, soprattutto, le prime volte fare vedere al proprio bimbo come si abbassano i pantaloni e le mutande, come ci si siede, come ci si asciuga, come si tira l’acqua e come si conclude l’iter con il lavaggio delle mani.

L’importante che in questo percorso il bimbo manifesti sempre la voglia di togliere il pannolino. Se così non fosse, fermatevi. Leggete insieme un libro che parla proprio di questo argomento.

Scegliete insieme il vasino da acquistare, magari facendovi  consigliare proprio da vostro figlio sul colore e la forma.

In una parola sola: coinvolgetelo. 

 

Consigli pratici per aiutare il bambino a fare la pipì:

  • Fatelo bere spesso durante la giornata
  • Lasciatelo vestito in modo comodo soprattutto in casa (solo in mutande o con pantaloni con elastici)
  • Ogni tanto portatelo in bagno anche se vi dice che non gli scappa la pipì.
  • Ogni volta che il bimbo fa la pipì nel vasino appendete un fiocco o un nastrino al muro o su un quaderno creato per l’occasione
  • Quando il bambino ad esempio fa la cacca, prima di tirare lo sciacquone salutatela insieme prima che vada nel “paese delle cacche”.

Cose assolutamente da non fare:

  • Sgridare il bambino se fa la pipì addosso
  • Continuare a parlare di vasino e di togliere il pannolino se il bimbo non è pronto
  • Paragonarlo ai suoi amici che non hanno più il pannolino
  • Chiedere in continuazione devi fare la pipì?

 

C’è un periodo dell’anno migliore rispetto ad un altro su come togliere il pannolino?

Solitamente si affronta questa problematica nei periodi più caldi, dove il bambino indossa capi più leggeri ed è più facile, nell’eventualità non riesca ad andare in bagno, cambiarlo.

 

Come togliere il pannolino in 4 mosse:

#1 – Leggere insieme una storia che parla dell’argomento ponendo attenzione alle figure e cercando di ascoltare il bambino

#2 – Comprare il vasino facendolo scegliere possibilmente  al bimbo

OffertaBestseller 1
OKBABY Relax - Vasino per Bambini con Seduta Ergonomica e Schienale Rialzato - Azzurro
  • Vasino con seduta ergonomica e schienale rialzato per favorire una postura corretta.
  • Struttura unica dal design semplice ma funzionale.
  • Parte frontale leggermente rialzata per ridurre al minimo gli schizzi di pipì dei maschietti.
  • Disponibile in vari colori. Misure d'ingombro massimo: L cm 35 x H cm 23 x P cm 26.
  • OKBABY, operando nel delicato settore della prima infanzia, garantisce da sempre i più alti standard in termini di creatività, affidabilità e sicurezza con prodotti 100% Made In Italy.
OffertaBestseller 2
Nuby Dr. Talbot's - My Real Potty - Vasino per bambini con suono di scarico - Addestramento al vasino per bambini - Batterie incluse - Bianco - 18+ mesi
  • VANO PORTA SALVIETTE: Compartimento posteriore per salviette e carta igienica, proprio come in una vera toilette.
  • COME UNA VERA TOILETTE: Questo vasino Nûby è la soluzione perfetta per i bambini piccoli per rendere la toilette il più simile possibile a quella degli adulti. Riproduce suoni realistici di scarico quando si preme il pulsante.
  • CON BATTERIE: Include 2 batterie AAA!
  • CURA PER IL BAMBINO: Da Nûby, la cura del tuo bambino è sempre la nostra priorità! Siamo impegnati ad aiutare i nuovi genitori in ogni fase del percorso. Il nostro vasino per l'addestramento fa parte della nostra fantastica collezione di prodotti per la cura dei bambini, disponibili nel nostro negozio Amazon.
Bestseller 3
Ingenuity My Size Potty Pro, Vasino per Bambini Realistico 2-in-1 con Suono di Scarico - Riduttore WC Rimovibile - Facile da Pulire - con Scomparto Portaoggetti, 18M+, Fino a 23 kg (Rosa)
  • Aiuta il tuo piccolo a diventare un esperto di vasino con My Size Pro di Summer by Ingenuity: questo vasino per bambini facilita il passaggio al WC per adulti
  • I bambini sentiranno un senso di realizzazione spingendo lo sciacquone realistico di questo vasino per "scaricare" una volta finito, garantendo una transizione sicura verso la realtà.
  • Aiuta i bambini a progredire nel loro percorso di preparazione dal vasino al WC reale con un vasino rimovibile che può essere utilizzato come tavoletta per il WC dei bambini sulla tavoletta per adulti
  • Un pratico vano portaoggetti integrato offre a te e al tuo piccolo uno spazio igienico per contenere gli oggetti essenziali per la preparazione, come libri, salviette e altro ancora
  • Il recipiente rimovibile è facile da pulire e il paraspruzzi integrato aiuta a limitare i pasticci; My Size è adatto ai bimbi dai 18 mesi in su o fino a 22 kg, a seconda della condizione che si verifica per prima
OffertaBestseller 4
OKBABY Relax - Vasino per Bambini con Seduta Ergonomica e Schienale Rialzato - Rosa
  • Vasino con seduta ergonomica e schienale rialzato per favorire una postura corretta.
  • Struttura unica dal design semplice ma funzionale.
  • Parte frontale leggermente rialzata per ridurre al minimo gli schizzi di pipì dei maschietti.
  • Disponibile in vari colori. Misure d'ingombro massimo: L cm 35 x H cm 23 x P cm 26.
  • OKBABY, operando nel delicato settore della prima infanzia, garantisce da sempre i più alti standard in termini di creatività, affidabilità e sicurezza con prodotti 100% Made In Italy.
Bestseller 5
Badabulle Vasino Apprendimento con Vaschetta Removibile Coccodrillo - Seduta ergonomica - Facile da pulire - Base antiscivolo - Maniglia per il trasporto - Design moderno - Da 12 mesi
  • ERGONOMICO: grazie alla seduta ergonomica e allo schienale, il vostro bambino si siede comodamente, in bagno, sulla terrazza o anche in salotto.
  • FACILE DA PULIRE: la vaschetta rimovibile rende la pulizia di questo vasino di apprendimento ultra semplice con acqua e sapone.
  • PRATICO: i 4 piedini antiscivolo assicurano una stabilità e una sicurezza ottimali al vostro bambino. Inoltre, la maniglia sul retro rende questo vasino per bambini facile da trasportare.
  • UNISEX: il suo design moderno si adatta a tutte queste stanze! La forma è stata pensata per adattarsi sia ai bambini che alle bambine.
Bestseller 6
Disney Baby Stitch My Size Vasino Bambini di Bright Starts, 2-in-1 Vasino con Suono di Scarico, Sedile WC Rimovibile, Include 12 Adesivi, Addestramento al Vasino, Da 18 Mesi
  • Il vasino My Size Stitch Disney Baby cresce con il tuo piccolo con un sistema 2 in 1: inizia con il vasino da pavimento, quindi passa a un bagno per adulti con la tavoletta rimovibile
  • Divertente tema Stitch con 12 adesivi inclusi, in modo che il tuo bambino possa decorare il suo vasino e divertirsi con la preparazione al WC; sagomato come un bagno per adulti per una facile transizione
  • Include i suoni dello sciacquone, applausi e 2 melodie per celebrare ogni successo e incoraggiare l'uso del vasino; la tavoletta la preparazione al WC è facile da montare e utilizzare
  • La vaschetta rimovibile semplifica la pulizia; la tavoletta rimovibile per bambini si adatta alla maggior parte dei WC rotondi, oblunghi e a forma di D; paraspruzzi e maniglie incorporati
  • Pratico vano portaoggetti per tenere a portata di mano gli oggetti essenziali per il vasino; adatto per bambini dai 18 mesi o fino a 22 kg
Bestseller 7
MS BabyWorld - Vasino per bambini - Orinatoio per bambini con secchio in plastica rimovibile | Il bambino impara a usare il vasino | Toilette per bambini | Facile da riporre
  • SIMULA UN VERO WC PER ADULTI: Design realistico con coperchio ribaltabile e forma simile a un WC vero: aiuta il bambino a familiarizzare con l’uso del bagno in modo naturale e divertente.
  • PULSANTE CON SUONO REALE DI SCARICO: Premendo il pulsante superiore, il vasino riproduce il suono autentico di una cisterna: stimolante e educativo per l’allenamento.
  • BASE ANTISCIVOLO IN GOMMA: Dotato di base con gomma antiscivolo per garantire stabilità e sicurezza durante l’uso, anche su pavimenti lisci.
  • PER UN APPRENDIMENTO REALE E VELOCE: Perfetto per rendere l’educazione al vasino più semplice, grazie al suo aspetto realistico e alle funzioni interattive che motivano il bambino.
OffertaBestseller 8
OKBABY Relax - Vasino per Bambini con Seduta Ergonomica e Schienale Rialzato - Giallo
  • Vasino con seduta ergonomica e schienale rialzato per favorire una postura corretta.
  • Struttura unica dal design semplice ma funzionale.
  • Parte frontale leggermente rialzata per ridurre al minimo gli schizzi di pipì dei maschietti.
  • Disponibile in vari colori. Misure d'ingombro massimo: L cm 35 x H cm 23 x P cm 26.
  • OKBABY, operando nel delicato settore della prima infanzia, garantisce da sempre i più alti standard in termini di creatività, affidabilità e sicurezza con prodotti 100% Made In Italy.
Bestseller 9
Jané First Potty - Vasino per l'apprendimento, con suono, facile da pulire, antiscivolo, antischizzo, vaschetta rimovibile
  • Design: l'aspetto esterno del vasino First Potty simula il vero WC dell'adulto, con coperchio ribaltabile e suono dello scarico, in modo da incentivare l'apprendimento e l'uso da parte del bambino: batterie incluse
  • Pratico: include uno scomparto integrato nella cassetta, in modo che le salviette o la carta igienica siano sempre a portata di mano
  • Sicurezza: la base è antiscivolo, così il bambino potrà usarlo comodamente, senza rischiare che il vasino scivoli
  • Pulizia: la vaschetta è rimovibile per facilitare lo svuotamento e la pulizia, inoltre il suo design è antischizzo
Bestseller 10
Ingenuity My Size Potty Pro, Vasino per Bambini Realistico 2-in-1 con Suono di Scarico - Riduttore WC Rimovibile - Facile da Pulire - con Scomparto Portaoggetti, 18M+, Fino a 23 kg (Bianco)
  • Aiuta il tuo piccolo a diventare un esperto di vasino con My Size Pro di Summer by Ingenuity: questo vasino per bambini facilita il passaggio al WC per adulti
  • I bambini sentiranno un senso di realizzazione spingendo lo sciacquone realistico di questo vasino per "scaricare" una volta finito, garantendo una transizione sicura verso la realtà.
  • Aiuta i bambini a progredire nel loro percorso di preparazione dal vasino al WC reale con un vasino rimovibile che può essere utilizzato come tavoletta per il WC dei bambini sulla tavoletta per adulti
  • Un pratico vano portaoggetti integrato offre a te e al tuo piccolo uno spazio igienico per contenere gli oggetti essenziali per la preparazione, come libri, salviette e altro ancora
  • Il recipiente rimovibile è facile da pulire e il paraspruzzi integrato aiuta a limitare i pasticci; My Size è adatto ai bimbi dai 18 mesi in su o fino a 22 kg, a seconda della condizione che si verifica per prima

#3 – Togliere il pannolino e farlo girare per casa solo con una maglietta e le mutande (ecco perché il periodo ideale è proprio l’estate)

#4 – La sera prima di andare a letto guardare il quadernetto creato per l’occasione per vedere quanti fiocchi sono stati attaccati e parlatene insieme. Senza esagerare è giusto dare sempre un riconoscimento,magari “regalategli” un altro fiocco per essere stato bravo durante la giornata.

Due buone regole da utilizzare:

  • Togliere il pannolino entro 5 minuti dal risveglio
  • Ricordargli di fare la pipì nel vasino soprattutto prima dei 2 pasti principali della giornata

Conclusioni su come togliere il pannolino.

Come abbiamo visto non c’è mai un giusto e un sbagliato. Molto dipende dal carattere del bimbo e dalla sua preparazione “mentale” nel voler togliere o meno il pannolino. L’importante è fare tutto con il sorriso sulle labbra senza far pesare troppo eventuali insuccessi al bambino. Sono “incidenti” da mettere in conto.

 

 

Tags: