
Sono molti i genitori che si interrogano su quali siano i migliori giochi da fare in casa con i propri figli. Perché lo sappiamo bene, tenere attivo e impegnato un bimbo non è semplice. Escludo categoricamente l’ipotesi, ahimè adottata da molti, di “buttare” il proprio figlio sul divano a guardare la televisione.
Non si chiama intrattenimento, ma imbambolamento.
Capisco benissimo che sia, spesso, la soluzione più veloce, ma credetemi a lungo andare non aiuta certo il bambino a crescere.
La televisione va bene, ma a piccole dosi. Tenete conto che molti Pediatri consigliano la visione dei cartoni animati a partire dai 3 anni.
Torniamo a noi e a vedere nel dettaglio quali sono i giochi da fare in casa.
Tra i più gettonati ci sono sicuramente:
- Nascondino
- Un, due, tre stella
- Fare le capriole sul divano o sul lettone (con la presenza sempre di un genitore)
- Strega comanda color
E parliamoci chiaro sono sempre i migliori giochi da fare in casa perché uniscono movimento e ragionamento.
Ma come sappiamo bene i bimbi di oggi amano le cose “materiali”, il poter giocare con cose concrete tra le mani. E non mi riferisco assolutamente a Smartphone, Tablet o Pc.
Parliamo invece di:
- Puzzle
- Memory
- Disegnare e colorare
Ecco i 4 semplici e divertentissimi giochi da fare in casa.
#1 – Giochi da fare in casa: puzzle.
Sono quei giochi da fare in casa che sviluppano l’ingegno e la memoria del bambino. Ci sono di tutte le dimensioni e quantità. Possono essere di cartone o di legno. Di fatto sono giochi di pazienza, dove il bambino deve ricomporre i vari pezzi di una immagine o di un oggetto.
[wpmoneyclick id=984 /]
Il puzzle è un bellissimo gioco da fare ad esempio di sera dopo cena. E’ tranquillo e si può fare con tutta la famiglia.
E’ forse l’unico gioco che si può fare a tutte le età. Passiamo dai piccoli 8 pezzi (bambini di 2 anni) fino a veri e proprio capolavori da oltre 30.000 pezzi.
Esempi di puzzle per tutte le età.
[wpmoneyclick id=985 /]
[wpmoneyclick id=986 /]
[wpmoneyclick id=987 /]
#2 – Giochi da fare in casa: Memory
Sono i migliori giochi da fare in casa se vogliamo allenare la mente. Di fatto si tratta di un gioco con le carte che stuzzica però concentrazione e memoria.
[wpmoneyclick id=989 /]
Come si gioca a Memory?
Vengono mescolate le carte e disposte in maniera casuale sul tavolo (ovviamente coperte). A turno il bambino gira due carte e quando trova lo stesso disegno vince.
Sul mercato esistono vari tipi di Memory:
- con gli animali
- con i fiori
- con i numeri
- con i personaggi dei cartoni animati.
Vediamo i Memory più venduti oggi:
[wpmoneyclick id=990 /]
[wpmoneyclick id=991 /]
#3 – Giochi da fare in casa: disegnare e colorare.
Liberiamo la fantasia dei nostri figli. Il buon foglio di carta bianco e il classico mazzetto di pennarelli (senza tappo) e matite colorate (senza punta) sono i migliori alleati dei nostri bimbi.
[wpmoneyclick id=993 /]
Disegnare e colorare è sicuramente il miglior gioco da fare in casa. Sviluppa la concentrazione e la fantasia del bimbo e permette al genitore di condividere con lui segni, forme e lettere.
Come possiamo disegnare con nostro figlio o nostra figlia?
Il primo passo da compiere è capire con che cosa vogliamo colorare:
- tempere
- pastelli
- pennarelli
- pastelli a cera
[wpmoneyclick id=994 /]
[wpmoneyclick id=995 /]
[wpmoneyclick id=996 /]
Dopodiché possiamo passare al soggetto:
- liberare la propria fantasia su fogli bianchi
- colorare tra i disegni già stampati di giornali e riviste
[wpmoneyclick id=997 /]
#4 – Giochi da fare in casa: sabbiarelli.
Questo è uno dei giochi preferiti da mia figlia. Disegno pretagliato, spatolino in mano per togliere a modo figurina le parti da “colorare”, granelli di sabbia e tanta fantasia. Sono questi gli ingredienti principali del gioco dei sabbiarelli.
[wpmoneyclick id=999 /]
Il bambino si trova davanti a se un disegno già realizzato. Per colorarlo dovrà utilizzare dei piccoli granelli di sabbia colorata. La prima fase è quella di togliere l’adesivo della parte da colore e poi procedere con lo spalmare la sabbia in quell’area.
Cosa ti serve per giocare ai sabbiarelli?
La sabbia colorata.
[wpmoneyclick id=1000 /]
Un disegno già realizzato e coperto da adesivo da staccare.
[wpmoneyclick id=1001 /]